AUTOANALISI
COLESTEROLO
TRIGLICERIDI
GLICEMIA
Basta una piccola quantità di sangue , risultato in pochi minuti.
Autoanalisi di prima istanza (su sangue da capillare: Glicemia, Colesterolo totale (TC), Colesterolo HDL, Colesterolo LDL e Trigliceridi)
ANALISI DEL PROFILO LIPIDICO
Presso la nostra Farmacia è possibile eseguire la valutazione dell’intero PROFILO LIPIDICO che comprende: Glicemia, Colesterolo Totale (TC), Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi.
La Glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue.
A digiuno, sono considerati normali livelli compresi tra 65 e 110 milligrammi per decilitro (mg/dL).
Valori superiori a 110-125 mg/dL indicano una modesta alterazione da tenere sotto controllo mentre valori superiori a 126 mg/dL riscontrati ripetutamente possono essere sintomo di diabete mellito.
Il Colesterolo è una sostanza di fondamentale importanza per l’organismo, purchè mantenuta entro certi limiti e con una composizione corretta.
Il Colesterolo Totale (TC) è la quantità di tutto il colesterolo nel sangue; può essere misurato anche non a digiuno.
Il valore ottimale è di massimo 200 mg/dL.
Il Colesterolo HDL è il Colesterolo “buono” in quanto tende a eliminare l’eccesso di colesterolo nel sangue.
Il valore ottimale è superiore a 40 mg/dL.
Il Colesterolo LDL è il Colesterolo “cattivo” che contribuisce alla creazione di depositi sulla parete dei principali vasi con formazione di “placche” che ne riducono il lume e l’elasticità.
Il valore massimo dovrebbe essere 130 mg/dL.
I Trigliceridi sono i veri e propri “grassi”; si trovano negli alimenti e, dopo un pasto, il loro livello aumenta in modo sensibile. Gradualmente poi, se l’organismo smaltisce efficientemente i grassi, il livello dei trigliceridi diminuisce in poco tempo.
Il valore ottimale a digiuno non dovrebbe superare i 150 mg/dL.
Consigliamo di presentarsi a DIGIUNO, in quanto tra i parametri esaminati vi è anche la Glicemia.
L’esame si effettua con un prelievo di sangue capillare.
In circa 5 minuti vengono forniti i risultati.
ANALISI DELLA GLICEMIA
E’ possibile effettuare singolarmente l’esame per la valutazione della Glicemia prelevando una piccola quantità di sangue.
I valori della Glicemia non sono costanti nel tempo perché dipendono dall’assunzione dei cibi, per questo e’ consigliabile sempre eseguire l’esame a DIGIUNO.
La durata dell’analisi è di pochi secondi.
ANALISI DEL COLESTEROLO TOTALE
E’ possibile effettuare singolarmente l’esame per la valutazione del Colesterolo totale prelevando una piccola quantità di sangue.
Poichè i valori del Colesterolo totale non sono influenzati dall’assunzione del cibo, il prelievo può essere effettuato anche dopo il pasto.
La durata dell’analisi è di pochi minuti.
Una dieta sana ed equilibrata con una corretta ripartizione dei macronutrienti durante la giornata abbinata a una moderata attività fisica e a una riduzione del fumo e degli alcolici contribuiscono a mantenere entro i limiti i valori e a migliorare le condizioni di vita.